
Il Simbolo degli Apostoli (o Credo degli Apostoli) è una delle più antiche e venerate professioni di fede cristiane, ampiamente utilizzata nella liturgia e nella catechesi, specialmente in Occidente.
Esso ha le sue radici nelle prime confessioni di fede usate dalle comunità cristiane. La sua funzione principale era quella di riassumere le verità essenziali della fede in modo conciso e memorizzabile per i battezzandi.
Sebbene sia nota la familiarità con alcuni testi e passi dell'Antico Testamento, Leone di Giuda, ce ne fa un ordinato elenco che si adatta contestualmente alla frase recitata, mostrandoci un frangente teologico che già presso la fede ebraica era possibile scorgere.
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra.
- Genesi 1:1: "In principio Dio creò il cielo e la terra."
- Isaia 44:24: "Io sono il Signore, che ho fatto tutte le cose, che solo ho disteso i cieli e ho stabilito la terra."
E in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore
- Salmo 2:7: "Il Signore mi ha detto: 'Tu sei mio figlio, oggi io ti ho generato.'"
- Isaia 9:6: "Perché un bambino è nato per noi, un figlio è stato dato a noi, e il governo sarà sulle sue spalle; e il suo nome sarà chiamato: Consigliere meraviglioso, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace."
Il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine
- Isaia 7:14: "Perciò il Signore stesso vi darà un segno: ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio, e gli darà il nome di Immanuel."
Patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto
- Salmo 22:16-18: "Cani mi hanno circondato, una banda di malvagi mi ha accerchiato; hanno forato le mie mani e i miei piedi, posso contare tutte le mie ossa."
- Isaia 53:3-5: "Egli è stato disprezzato e rifiutato dagli uomini, un uomo di dolore e familiare con la sofferenza... Egli è stato ferito per le nostre trasgressioni, è stato schiacciato per le nostre iniquità."
Discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte
- Salmo 16:10: "Perché non lascerai l'anima mia nello Sheol, né permetterai che il tuo santo veda la corruzione."
- Osea 6:2: "Dopo due giorni ci ridarà la vita, il terzo giorno ci farà risorgere e noi vivremo alla sua presenza."
Salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente
- Salmo 110:1: "Il Signore ha detto al mio Signore: 'Siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici a sgabello dei tuoi piedi.'"
Di là verrà a giudicare i vivi e i morti
- Salmo 96:13: "Davanti al Signore, perché egli viene, perché egli viene a giudicare la terra; giudicherà il mondo con giustizia e i popoli con la sua fedeltà."
Credo nello Spirito Santo
- Gioele 2:28-29: "Dopo questo, io effonderò il mio Spirito su ogni carne; i vostri figli e le vostre figlie profetizzeranno, i vostri anziani faranno sogni, i vostri giovani avranno visioni."
La santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi
- Isaia 56:5: "A loro darò nella mia casa e dentro le mie mura un monumento e un nome migliori di figli e figlie; darò loro un nome eterno che non sarà mai cancellato."
- Salmo 133:1: "Ecco, com'è bello e com'è piacevole che i fratelli abitino insieme in armonia!"
La remissione dei peccati
- Isaia 43:25: "Io, io sono colui che cancella le tue trasgressioni per amor di me stesso, e non mi ricorderò più dei tuoi peccati."
- Salmo 103:12: "Quanto è lontano l'oriente dall'occidente, tanto ha allontanato da noi le nostre trasgressioni."
La risurrezione della carne
- Ezechiele 37:5-6: "Così dice il Signore Dio a queste ossa: 'Ecco, io farò entrare in voi lo spirito e voi vivrete... e vi darò tendini, farò crescere della carne su di voi e vi coprirò di pelle.'"
- Giobbe 19:25-27: "Ma io so che il mio Redentore vive, e che alla fine si leverà sulla polvere.E dopo che questa mia pelle sarà distrutta, senza la mia carne, vedrò Dio; sì, io lo vedrò a mio pro, e i miei occhi lo contempleranno, e non un altro.
La vita eterna.
Daniele 12:2: "Molti di quelli che dormono nella polvere della terra si risveglieranno: gli uni per la vita eterna, gli altri per la vergogna e per l'infamia eterna."
Amen.
Leone di Giuda
Aggiungi commento
Commenti