Leggere il Vangelo con gli occhi ebraici

Pubblicato il 9 luglio 2025 alle ore 18:49

Nel concetto rabbinico la "porta stretta" è un'immagine utilizzata per descrivere il percorso spirituale e morale che conduce alla vita eterna. Questa immagine è basata su un detto di Gesù nel Nuovo Testamento, ma ha anche radici nella tradizione ebraica. Yeshua si definisce la porta d' entrata, Egli è la Torah vivente. Questo era il modo di annunciare e insegnare Torah al popolo,  QUANDO TROVATE SCRITTO CHE Yeshua annunciava con autorità la Torah, non come gli scribi e i farisei, significa proprio questo. Nessun Rabbi o dottore in Israele si autodefinisce la Porta, Yeshua, invece, sì. 

*La porta stretta nel Nuovo Testamento*:

- Nel Vangelo di Matteo (7:13-14) e nel Vangelo di Luca (13:24), Gesù dice: "Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!"
- La porta stretta rappresenta il percorso difficile e impegnativo che conduce alla salvezza e alla vita eterna.

*Il concetto rabbinico*:

- Nella tradizione rabbinica, l'idea della porta stretta è legata al concetto di "tzadik" (giusto) e "tzidkat" (giustizia).
- I rabbini insegnano che la via della giustizia è stretta e difficile da percorrere, ma è l'unica che conduce alla vita eterna.
- La porta stretta rappresenta la necessità di vivere una vita di obbedienza alla Torah e di seguire i comandamenti di Dio con dedizione e impegno.

*L'interpretazione rabbinica*:

- I rabbini interpretano la porta stretta come un invito a vivere una vita di santità e di purezza, separandosi dalle vie del mondo e seguendo la via della Torah.Ricordatevi che Yeshua essendo la Torah vivente non solo di definisce porta ma anche Via
- La porta stretta rappresenta anche la necessità di essere umili e di riconoscere la propria dipendenza da Dio, piuttosto che affidarsi alle proprie forze e abilità.

Leone di Giuda 


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador