
In questo insegnamento Leone di Giuda ci introduce nel segno della Fede. La Fede, non è solo credere, ma Fiducia, e la fiducia è conoscenza. La conoscenza secondo l'uso semitico, ebraico, è avere un rapporto più profondo, "conoscere Dio" non significa semplicemente sapere che esiste o avere nozioni teologiche su di Lui. Significa avere una relazione personale con Lui, basata sulla fiducia, sull'amore e sull'esperienza diretta. Salmo 9:11, ad esempio, recita: "Confidano in te quanti conoscono (yada') il tuo nome", dove il nome di Dio rappresenta la Sua persona stessa. Conoscere il Suo nome significa conoscere il Suo carattere, i Suoi atti e la Sua volontà.
Emunah (Fede)
Si dice che per mezzo dei padri (Abramo, Isacco e Giacobbe) il popolo ha ricevuto il dono della Fede. Per merito, Moshè (Mosè) ha ottenuto la manna "Man Hu" che si traduce in "Emunah" (Fede)
Dalla radice di questa parola ebraica, esce la parola "Amen" (radice del verbo "credere" in ebraico) che è l'acronimo di " אל מלך נאמן " (Dio Re Fedele) .
Tuttavia esistono due tipi di Fede : quella semplice "Io credo che esiste Eloim (Dio), ed è sia la Fede innata, che da bambino può essere definita pura, ma che poi si perde se non coltivata negli anni, sia la Fede che una persona crede di possedere nell'arco della sua vita ma spesso di comodo. E poi esiste la Bitachon che è la Fiducia "Io so di per certo che Dio esiste!!!"
Questa esce fuori quando abbiamo raffinato la nostra "Emunah" (Fede). Non a caso la parola ebraica "Uman" che vuol dire "Artigiano" ha le stesse lettere di "Emunah" (Fede). Un artigiano per diventare abile ha dovuto ripetere numerosissime volte il suo lavoro, fino a quando non gli è divenuto naturale, ci sono alcuni che riescono a completare un' opera anche ad occhi chiusi! Così chi ha la "Bitachon" (Fiducia) ha messo in pratica così tante volte l'Emunah che la sua Fede si è trasformata in CERTEZZA, perché Eloim (Dio) si manifesta in maniera concreta a lui. Per cui "salvato per Fede" non significa "credo e sono salvato" ma significa cercare Dio con il cuore, accrescere la relazione con Lui e ascoltarLo, come è scritto "Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui" Giovanni 14,21. Chi Ama senza conoscere? Non si sta parlando qui di Fede? E se Yeshua dice "chi mi Ama osserva i miei comandamenti", come può essere che la frase "salvato per Fede " significare "basta che tu creda" . Credere significa mettere in pratica, dimostrare che davvero credi, così il Signore ti fa dono di manifestarsi in maniera netta: "...e mi manifesterò a lui" . Se voi dite al vostro fidanzato/a "ti amo " ma poi non lo rassicurate di ciò con i fatti, vi crede?
Non nasce dal cuore, neanche dalla testa, ma dall'unione dei due, com'è scritto " E saprai (testa) oggi, e lo stabilirai nel tuo cuore, che HaShem è la forza nei cieli sopra e sulla terra al di fuori della quale non esiste nulla..."
La Fede non significa "ho accettato Yeshua nel cuore' . Non è accettare ma bensì Amare consapevolmente!!
La Fede è:
- Amare Dio nonstante la tempesta ,senza smettere di rimanerGli fedele, credendo che Lui ha tutto sotto controllo.
- Amare il prossimo : "La Fede senza le opere è morta" Giacomo 2,14.
- Sapere che il fine è glorioso e non abbatterci per il presente : "La fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono" Ebrei 11,1.
- Pazienza, saper aspettare tempi di Eloim (Dio) "Sapendo che la prova della vostra fede produce la pazienza." Giacomo 1,3.
- Una continua relazione con Eloim dove attraverso le difficoltà della vita, se non ci allontaniamo mai da Lui e siamo sicuri della Suo aiuto, trasformiamo la Fede (Emunah) in Fiducia (Bitachon) cioè in CERTEZZA. Perché Dio Ama in particolar modo chi ha Fede e si manifesta a Lui in modo concreto.
Testo tratto dalla comunità messianica Sukkot
Leone di Giuda
Aggiungi commento
Commenti