I nomi di Dio

Pubblicato il 12 agosto 2025 alle ore 18:18

In questo illuminante testo, Leone di Giuda, ci insegna i nomi di Dio, che sé non ci rivelano la sua essenza, certamente i suoi attributi. Nella tradizione ebraica c'è la consuetudine di non nominare il nome di Dio (YHWH) poiché ritenuto sacro, per questo spesso è preferibile usare una sua variante, o un attributo, che se sembra mantenere una riverenza fin troppo distaccata, allo stesso tempo ci illustra la sua poliedrica sostanza.

"E Abrahamo piantò un albero di tamarisco a Beer-Sceba, e lì invocò il Nome di YHWH, Dio Eterno (Olam)" – Genesi 21:33

Il titolo "El-Olam" – אֵל עֹולָם, che ci viene tradotto come "Dio Eterno", deriva dalla radice ebraica "alam" – עָלַם, che significa "nascondere" o "celare", indicando qualcosa che rimane fuori dalla nostra vista o dalla portata della nostra mente umana e limitata… qualcosa di incomprensibile per l’essere umano.

"Non lo sai forse? Non l’hai mai udito? YHWH è Dio Eterno, che ha creato i confini della terra. Egli non si affatica né si stanca, la Sua intelligenza è imperscrutabile!" – Isaia 40:28

YHWH non ha principio né fine.

"Così dice YHWH, Re d’Israele, e Suo Redentore, YHWH degli eserciti: Io sono il primo e Io sono l’ultimo, e fuori di Me non c’è Dio" – Isaia 44:6

L’Alef – א e la Tav – ת, prima e ultima lettera dell’alfabeto ebraico, ci parlano di Colui che abbraccia ogni cosa, dall’inizio alla fine.

"Prima che nascessero i monti e che Tu formassi la terra e il mondo, da eternità (olam) a eternità (ed olam), Tu sei Dio" – Salmo 90:2

È meraviglioso trovare nella Scrittura vari "titoli di Dio", attraverso i quali Egli ci rivela aspetti della Sua personalità e dei Suoi attributi. Eccone alcuni:

Elohim – אֱלֹהִים (Potente/i) – Genesi 1:1

Roi – רֹאִֽי (Colui che vede) – Genesi 16:13

Shaddai – שַׁדַּי (Onnipotente) – Genesi 17:1

Elion – עֶלְיוֹן (Altissimo) – Genesi 14:20

Adonai – אֲדֹנָי (Mio Signore) – Genesi 15:2

Yah – יָהּ (Forma breve di YHWH) – Salmo 68:4

Olam – עוֹלָם (Eterno) – Genesi 21:33

Yir’eh – יִרְאֶ֑ה (Colui che provvede) – Genesi 22:14

Elohei Israel – אלה ישראל (D-o d’Israele) – Genesi 33:20

Rafa – רָפָא (Guaritore) – Esodo 15:26

Nissi – נִסִּֽי (Mia bandiera) – Esodo 17:15

Kana – קַנָּא (Geloso) – Esodo 20:5

HaShem – שֵׁם (Il Nome) – Esodo 20:7

Mekaddishkem – מְקַדִּשְׁכֶֽם (Colui che santifica) – Esodo 31:13

Rachum – רַחוּם (Misericordioso) – Deuteronomio 4:31

Adonei HaAdonim – אֲדֹנֵ֖י הָ אֲדֹנִ֑ים (Signore dei signori) – Deuteronomio 10:17

Ghibbor – גִּבּוֹר (Valoroso) – Giudici 6:12

Shalom – שָׁלוֹם (Pace) – Giudici 6:24

Tsevaot – צְבָאֹ֖ות (Degli eserciti) – 1 Samuele 1:3

Deot – דֵּעֹות֙ (Sapienza) – 1 Samuele 2:3

Tsuri – צוּרִ֑י (Mia roccia) – 2 Samuele 22:47

Chizki – חִזְקִֽי (Mia forza) – Salmo 18:1

Rohi – רֹ֝עִ֗י (Mio pastore) – Salmo 23:1

El HaKavod – אֵֽל הַ כָּבֹ֥וד (Dio della gloria) – Salmo 29:3

Osenu – עֹשֵֽׂנוּ (Nostro Creatore) – Salmo 95:6

Kadosh – קָדוֹשׁ (Santo) – Isaia 5:16

Emanu-El – עִמָּ֥נוּ אֵֽל (Dio con noi) – Isaia 7:14

Yeshuati – יְשׁוּעָתִ֛י (Mia salvezza) – Isaia 12:2

Elohei Mishpat – אֱלֹהֵ֤י מִשְׁפָּט֙ (D-o di giustizia) – Isaia 30:18

Shoftenu – שֹׁפְטֵ֔נוּ (Nostro giudice) – Isaia 33:22

Mechokkeinu – מְחֹקְקֵ֑נוּ (Nostro legislatore) – Isaia 33:22

Malkenu – מַלְכֵּ֖נוּ (Nostro Re) – Isaia 33:22

Goel – גֹֽאֲלֵ (Redentore) – Isaia 54:5

Avinu – אָבִ֣ינוּ (Padre nostro) – Isaia 64:8

Ishi – אִישִׁ֑י (Mio marito) – Osea 2:16

Tsidkenu – צִדְקֵֽנוּ (Nostra giustizia) – Geremia 23:6

Shammah – שָֽׁמָּה (Presente) – Ezechiele 48:35

Chanun – חַנּ֣וּן (Misericordioso, clemente) – Giona 4:2"

Testo tratto dalla comunità messianica I secolo.

Leone di Giuda


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.